
Il Percorso
Una giornata intera
Visita alla Chiesa di San Michele Vetere dove si racconteranno le origini di Cremona e spostamento lungo il tratto dell’antica via Postumia verso piazza principale.
Ingresso al Museo Archeologico (opzionale) per osservare da vicino la storia più antica della città.
Piazza del Duomo: visita alla Cattedrale (interno ed esterno), Battistero (interno opzionale), Palazzo comunale, Loggia dei militi e Torrazzo (salita opzionale).
Pranzo
Visita al Museo del Violino per conoscere tutti i segreti della secolare storia del violino, dalla nascita al metodo costruttivo utilizzato ancora oggi dai liutai attivi a Cremona. Un viaggio alla scoperta di uno strumento costruito con legni provenienti da tutto il mondo.